La colazione è il pasto più importante della giornata. Tu prova farla senza glutine in un bar di Torino e vedi quanto ti sale l’intolleranza. Da questa specifica esperienza e molte altre simili nasce la voglia di creare il canale Instagram Torino senza glutine. L’idea non ha nulla di originale, anzi è la copia spudorata […]
Categoria: Social Media
Pinuccio Live da Torino racconta il glocalismo pop di TrumpAdvisor
Alessio Giannone e il suo fake, Pinuccio C’è chi parte dalla satira per darsi alla politica e chi parte dalla politica ma poi decide di darsi alla satira. Il primo potete indovinarlo voi, il secondo ve lo dico io: si chiama Alessio Giannone, in arte Pinuccio. Alessio è venuto a trovarci al corso di Comunicazione […]
Lo scandalo Facebook e il cortocircuito dell’ironia
Qualche giorno fa La Stampa mi ha chiesto cosa pensavo dello “scandalo Facebook” e dell’eventualità che il social network dei social network potesse chiudere. Il risultato è stato un articolo dall’intento un po’ parodico intitolato Vivere (online) dopo Facebook. Dando per scontato che l’eventualità mi sembra alquanto remota, la sola ipotesi di un social in […]
Il complicato rapporto tra bambini, adulti e social network
Un libro che parla del complicato rapporto tra bambini e social network, dallo sharenting al drama. Nasci, cresci e posta. I social network sono pieni di bambini: chi li protegge? Di Simone Cosimi e Alberto Rossetti. Editore Città Nuova, 2017 Quando scrivo un articolo per il blog, tra le prime cose che faccio è cercare online […]
Blue Whale e Pro-Ana: media, censura e panico morale
La paura. La paura per i propri figli (o per i giovani, in generale, considerati una “categoria debole”). Il sentimento su cui il mondo dei media spesso costruisce le notizie. È stato così per il fenomeno Blue Whale. È stato così per i siti Pro-Ana. Due casi mediatici con molte caratteristiche in comune e che […]
Social Media Management: per fare incontrare domanda e offerta di lavoro nella comunicazione
Per fare incontrare domanda e offerta di lavoro nel mondo della comunicazione digitale non credo serva una nuova – ennesima – piattaforma di intermediazione. Credo sia più utile costruire un’offerta formativa che vada a formare professionisti in grado di rispondere alle esigenze di competenze delle aziende. Al momento, esiste ancora un divario tra quello che gli […]
Come creare un CV per lavorare nel mondo della comunicazione
Si nasconde insidioso dietro le migliori intenzioni. Ma se stai cercando lavoro nel mondo dei social e della comunicazione, diffida del formato europeo Se stai cercando lavoro nell’ambito della comunicazione, probabilmente una delle tue preoccupazioni è creare il curriculum vitae. Cosa ci scrivo nel CV? Tutti tutti i lavori che ho fatto oppure solo quelli attinenti […]
Quali canali seguire su Telegram
Tralasciamo i vari Verdegram, Gossipgram e Ricettogram e andiamo diritti al punto. O meglio al target: quello degli early adopter alla ricerca delle news e tendenze nell’ambito digitale. Ecco i canali Telegram che seguo e che vi consiglio se siete alla ricerca di informazioni sui social e sull’innovazione. Juliusdesign: news dal mondo dei social, […]
La terza era dei social media: WhatsApp, Telegram e Snapchat
Dalla persistenza alla comunicazione effimera Nell’ultimo mese andando in giro a presentare Vivere Online mi sono resa conto di una cosa: che tutto quello che per dieci anni abbiamo dato per scontato in relazione ai social media sta rapidamente trasformandosi. Stiamo entrando in una possibile terza era dei social media: dopo quella basata sulle comunità online […]
Snapchat: trentenni in cerca di istruzioni per l’uso
Ph: @gtipaldo Trenta e quarantenni spaventati da Snapchat. E non è più la classica demonizzazione dovuta all’associazione con pratiche devianti. Nei primi anni dal suo lancio nel 2011 Snapchat era fortemente associato al sexting, ovvero lo scambio di immagini di nudo che più facilmente ci si potrebbe fidare a condividere attraverso un canale che promette […]