Ci sono un flashback, un flashforward e un flashsideway al tavolino di una bocciofila. Se ne stanno lì a sorseggiare un tamarindo, quando il flashforward, sfogliando un quotidiano di qualche mese prima, nota una pubblicità che parla il suo linguaggio: All’improvviso, i tre scoppiano in una fragorosa risata: flashback: ahahahaha. flashforward: ehehehehe. flashsideway: uhuhuhuh. Alla […]
Categoria: Media
il sindaco di camera mia
oggi ho guardato la Tv. siccome sono il sindaco di camera mia, ho emesso un’ordinanza che favorisce “il guardare la Tv”. purchè vi sia una distanza critica. ovvero, circa 1 metro e mezzo sopra il cielo. siccome sono il sindaco di camera mia, ho anche aperto un dibattito nella pubblica piazza, ovvero quell’1metreoemezzo sopra le […]
Datemy una Q, e vi riformo la s[x]uola
E’ appena cominciata la stagione telefilmica 2010/2011 e ho già imparato qualcosa di importante su come sopravvivere in tempo di crisi (Fonte: Hellcats 01×01, The CW, sub ItaSA): 1. andare all’Università in bicicletta (DONE). 2. Non fidarsi delle culture che costruiscono piramidi, visto che, tra le altre cose, “I massoni hanno piazzato le piramidi sulle […]
Moving to “The Gates”
E’ stata un’estate fantastica. Nel senso che ho dedicato più tempo al fantasy che all’abbronzatura. Dopo essermene privata per due decenni, ho riscoperto il genere grazie a True Blood (HBO). La collezione primavera-estate 2010 ha così visto sfilare, sul mio schermo: The Vampire Diaries (The CW), Being Human (BBC), Misfits (E4) e The Gates (ABC), […]
Cose che si imparano guardando i telefilm coi vampiri
1) Se alla porta si presenta un bel tenebroso con i canini in vista, non invitatelo ad entrare. Potrebbe essere un vampiro (o un funzionario Rai che intende verificare l’assenza di apparecchi predisposti alla ricezione del segnale Tv nella vostra abitazione). 2) Se il bel tenebroso v’alletta e decidete di correre il rischio, dopo aver […]
La notte prima degli esami si sogna in slowmotion
Mi sento come prima degli esami, quelli della maturità. Quando pensi che, in qualunque modo vada, un’era è finita. Comunque vada ‘sta season finale, alla fine è un’avventura come un’altra. All’inizio entusiasmante, poi dici: “vabbè, l’ora di ginnastica la posso pure saltare, tanto non vuoi mica che mi metta 5 in ‘giochi con la palla’”. […]
So cosa hai fatto the last weeks [sorority spoiler]
Son passate tre settimane da quando sono atterrata su un suolo a stelle e strisce. In questi weeks ho cercato di integrarmi, di apprendere gli usi e costumi locali. Naturalmente, non essendo riuscita a farlo in 27 anni italiani, non potevo certo pretendere di dare qui il mio meglio. Cosi’ ho dato il mio peggio. […]
Cosa che a Palazzo Nuovo non succederebbero
Premessa A pensaci bene, non saprei dire se ho trascorso più ore a Palazzo Nuovo o di fronte alla tv ad assistere alla rappresentazione di un Palazzo Nuovo d’oltreoceano. Fattostà che nella mia rappresentazione mentale della vita da college student, la mia esperienza diretta lasciava spesso spazio all’immaginazione mediale. Tra cheerleader, campus universitarie, confraternite e […]
“On the Road” è di una noia pazzesca = FoaF before Internet.
Mi sono annoiata a morte, a leggere On the Road, e ho saltato un sacco di pagine. Un po’ come vedere Lost. Alla fine di ogni puntata mi sarò persa 15 minuti di dormiveglia. Ciò non toglie che siano due culti, di due generazioni e due estetiche diverse, ma che hanno cambiato le cose. O […]
Minchia, che bastardo
Sei motivi per cui intendo segnalare all’osservatorio media del MOIGE il film di recente uscita “Bastardi senza gloria”, opera ultima di tale Quentino Tarantino: 1) perché incentivo allo scalpo (che poi i bimbi mi diventano nativi americani). 2) perché incentiva le scalze (che poi i bimbi mi diventano feticisti). 3) perché incentiva il revisionismo storico […]