Mi sento come prima degli esami, quelli della maturità. Quando pensi che, in qualunque modo vada, un’era è finita. Comunque vada ‘sta season finale, alla fine è un’avventura come un’altra. All’inizio entusiasmante, poi dici: “vabbè, l’ora di ginnastica la posso pure saltare, tanto non vuoi mica che mi metta 5 in ‘giochi con la palla’”. […]
Tag: Lost
“Bella ciao” ai tempi di Twitter
Premonizioni sul civic engagement del 2010 (del 29/04, per essere precisi) Salve, sono un US citizen e vorrei partecipare alla vita politica del mio paese. Visto che viviamo in una società in rete ho deciso di utilizzare i SNs per fare sentire la mia voce. All’inizio ho pensato di organizzare una campagna di supporto alla […]
“On the Road” è di una noia pazzesca = FoaF before Internet.
Mi sono annoiata a morte, a leggere On the Road, e ho saltato un sacco di pagine. Un po’ come vedere Lost. Alla fine di ogni puntata mi sarò persa 15 minuti di dormiveglia. Ciò non toglie che siano due culti, di due generazioni e due estetiche diverse, ma che hanno cambiato le cose. O […]
Dove generazioni televisive e culture digitali collidono
[slideshare id=43122052&doc=090911trekkergeekmultifandommediageneration-141231150021-conversion-gate01] Convegno: “Media + Generations. Identità generazionali e processi di mediatizzazione.” 11-12 Settembre 2009, Università Cattolica del Sacro Cuore, Milano. Abstract Nella networked society è presente una tensione tra la Rete e l’Io e un crescente bisogno di identità collettive in cui riconoscersi [Castells 2000]. Se, da un lato, è evidente la tendenza ad […]
I believe in J.J. Abrams
Personalmente, ho sempre creduto più alle lettere che ai numeri. Più alla fiction che alle news. Più alle serie tv che ai sondaggi elettorali. Per questo prevedo la sconfitta del primo afroamericano candidato alle presidenziali USA. E lo dimostro: Lost è una serie televisiva enciclopedica: in essa c’è tutta la conoscenza umana, compreso ciò che […]