Non dico necessariamente che tutto quello che “ci fa male ci fa bene”. Semplicemente m’annoia sentire accusare i cattivi palinsesti di essere stimolo e sintomo dei mali d’oggi. Questo perchè non credo che la televisione possa avere come obiettivo l’educazione. La tv infatti è un mezzo di intrattenimento, e come tale deve essere trattato. Però […]
Categoria: Media
Sistemi esperti, porci e videoterminali
Sono una lavoratrice della conoscenza. Con questo intendo che passo più tempo a leggere libri che a zappare la terra. Non so se questo significhi che conosco più di quanto conoscesse mia nonna, visto che, per dire, non so come si macella un maiale. In compenso so un sacco di cose sulla febbre suina. In […]
L’anglofilia spiegata ai pulcini
Essere filo non è necessariamente tutto rose e amori. Lo sanno bene i pulcini che crescono nella speranza di diventare galli, e poi si ritrovano capponi. Tutto dipende dal primo essere animato sui cui si getta lo sguardo nell’età formativa. Se un pulcino lo getta su un pollo, s’immagina con la cresta. Se un adolescente […]
Donne (ben) oltre l’orlo di una crisi di nervi
Oltre la crisi di nervi, ecco comparire la crisi d’identità. Dopo essere state oggetto dello sguardo maschile in un secolo di cinematografia classica [Mulvey 1975]. Dopo aver ostentato parità di potere (da Working Girl a Legally Blonde), desiderio (Sex and The City) e forza bruta (Buffy l’Ammazzavampiri, Lara Croft) nel più recente immaginario cine-televisivo [Ferriss […]
FUORI I MUTANTI DAL GF!!!
Negli scenari globalizzati l’alterità si è localizzata. I mutanti non vengono dal futuro, ma abitano i soffitte e sottoscale. Gli alieni non vivono nello spazio, ma in america. La guerra fredda non divide il mondo in due, ma la nostra vita in quattro.
sono tornate le mezze stagioni
sono tornate. le mie serie preferite. e io sono già in ritardo. questo doveva essere il programma (subdolamente importato dai miei mediatori telefilmici preferiti ): Monday, Jan. 5 Gossip Girl One Tree Hill Secret Life of the American Teenager (ABC Family) Tuesday, Jan. 6 90210 Nip/Tuck Privileged e invece… ZERO. sono ancora a quota ZERO. […]
le storie di una notte non mi soddisfano più
sarà che sto crescendo, ma le storie che durano una sola notte non mi interessano più. cinematograficamente parlando, s’intende. non si tratta di fedeltà, ma di passione: non riesco più a farmi coinvolgere dai lungometraggi. in un’ora e mezza ho appena il tempo di entrare in empatia coi personaggi, identificarmi con uno di essi, invaghirmi […]
con contraddittorio
In questa messa in scena ho il ruolo di contraddittorio di me stessa. Nonostante abbia a lungo tentato di fondare una personale epistemologia sospensionista, non posso non ammettere il mio intrinseco decisionismo. Il dualismo che ne consegue è tuttavia più emotivo che morale: non tendo ad applicare al reale giudizi di valore o verità, ma […]
I believe in J.J. Abrams
Personalmente, ho sempre creduto più alle lettere che ai numeri. Più alla fiction che alle news. Più alle serie tv che ai sondaggi elettorali. Per questo prevedo la sconfitta del primo afroamericano candidato alle presidenziali USA. E lo dimostro: Lost è una serie televisiva enciclopedica: in essa c’è tutta la conoscenza umana, compreso ciò che […]
gli ingranaggi del cinema
Ho dei seri problemi di immedesimazione. Durante la mia infanzia mi era concesso di guardare solamente due serie animate: Hilary, con protagonista una ragazza che pratica la ginnastica ritmica, e Sibert, in cui sono narrate le avventure di una foca. Fortunatamente l’identificazione con Hilary è stata più forte, così, invece di finire al circo, mi […]